Internet Explorer contro tutti. Ma dalla sfida, emerge un solo  vincitore: Google Chrome. Anche se la concorrenza è decisamente  agguerrita
Il software che sta oggi maggiormente catalizzando l'attenzione di tutti  gli utenti di computer, notebook, tablet e smartphone è senza dubbio il  browser. Nato inizialmente come strumento atto a  garantire la navigazione sulle pagine web, sono ormai lontani i tempi in  cui esso era capace di interpretare il solo testo e pochi altri tag. 
Ma oggi non siamo qui a fare la cronistoria dei browser o a recensire il caro ma decisamente vecchio Lynx nato sulle piattaforme Unix; prenderemo invece in considerazione le ultime versioni disponibili fra quelli maggiormente utilizzati secondo le statistiche di StatCounter, prendendo spunto dall'appena rilasciato Internet Explorer 9.
Ma oggi non siamo qui a fare la cronistoria dei browser o a recensire il caro ma decisamente vecchio Lynx nato sulle piattaforme Unix; prenderemo invece in considerazione le ultime versioni disponibili fra quelli maggiormente utilizzati secondo le statistiche di StatCounter, prendendo spunto dall'appena rilasciato Internet Explorer 9.
Con questa nuova versione Microsoft ha una grossa eredità da mantenere:  erosa negli ultimi anni sia dall'avanzare della concorrenza, sia dalla  mancanza di nuove idee da parte dell'azienda di Redmond, la quota di IE  rimane molto importante ancora oggi. Con l'arrivo di Internet Explorer 9  Microsoft punta non solo a mantenerla viva, ma anche a cercare di  riconquistare parte del terreno perso. 
Gli aggettivi che Microsoft ha usato per definire Internet Explorer 9 sono tre: Fast, Clean, Trusted. In questo articolo prenderemo in considerazione solo l'argomento che ci riguarda più da vicino, quello delle performance. Da questo punto di vista la nuova versione del browser nato a Redmond promette non solo di caricare velocemente le pagine web, ma di gestire in maniera adeguata e veloce anche l'interfaccia grafica accelerando via hardware le funzionalità multimediali più avanzate.
17:26
KThree




0 commenti:
Posta un commento