Il sistema consente agli utenti di impostare un metodo che fornisce un codice segreto che verrà richiesto, insieme alla password, per accedere all'account Gmail.
Il nuovo sistema di autenticazione a due fasi per il momento è un programma volontario: se accedete all'account Gmail, a partire da oggi, vi verrà richiesto di aderire all'iniziativa, come è capitato a me stamattina.
É possibile però che in futuro questa impostazione diventi obbligatoria. Gmail, come tutti i servizi di webmail, è frequente bersaglio di attacchi, spesso anche molto sofisticati, che mirano a rubare i dati degli account degli utenti.
Il più noto di questi è stato un attacco che faceva parte della cosiddetta operazione Aurora contro Google ed altri, nella quale furono attaccati anche gli account Gmail di molti dissidenti cinesi.
0 commenti:
Posta un commento