Siete pronti? Il mese di aprile è iniziato e se le promesse saranno mantenute in questo periodo il mercato sarà inondato da molti modelli di tablet. 
Non sono solo le grandi case a lanciare questi dispositivi, ma si fa strada anche una variante proposta da ZTE conPoste Italiane. Stiamo parlando del tablet PosteMobile PM1152. La prima cosa da evidenziare è il suo sistema operativo, sfrutterà Android 2.1 e sarà commercializzato presto al prezzo di 349 euro. Il dispositivo è dotato di un display di 7 pollici touchscreen capacitivo, risoluzione 800×480. La sua memoriaconta 200mb ma potrà essere ampliata fino a 32 GB mediante micro SD. Dotato di 512 mb di RAM, inoltre integra una fotocamera da 3 megapixel.  Misurerà le dimensioni di 192×110x12,6 mm su un peso di 403 grammi. 
Ad un anno dal lancio del nostro primo prodotto brandizzato PosteMobile e grazie alla soddisfacente collaborazione con ZTE, stiamo percorrendo un importante cammino evolutivo che ci porta a selezionare e fornire ai nostri clienti prodotti sempre più vicini ai loro bisogni quotidiani e sempre coerenti con la nostra mission che poggia su quattro pilastri fondamentali: innovazione, qualità, convenienza e semplicità – dichiara Daniela Manuello Responsabile Marketing di PosteMobile – Il “PM 1152 Tabula”, che ha il pregio di essere un prodotto di fascia alta ad un costo accessibile, si inquadra perfettamente in questa logica. In più, nell’ottica dell’innovazione, i nostri clienti troveranno integrato nel tablet anche il “PosteMobile Store”, la nostra prima applicazione mobile che facilita sempre di più l’accesso e l’utilizzo dei nostri innovativi servizi di mobile payment, mobile banking e mobile commerce gli ormai noti “Servizi Semplifica
 
Etichette:
Mobile,
Tablet
 
 
 
 
 
Blog Archive
- 
        ▼ 
      
2011
(339)
- 
        ▼ 
      
aprile
(39)
- ENTRARE NEI CELLULARI TRAMITE BLUETOOTH
 
- Giappone, addio all'inventore dei cd rom
 
- Samsung vs Apple: arriva puntuale la contro-denuncia
 
- Solo iPhone e' meta' del business Apple
 
- L'iPhone 4 bianco appare nel sito web di supporto ...
 
- Windows 7: vendute oltre 350 milioni di licenze
 
- Google risponde sulla conservazione dei dati sui t...
 
- Facebook più sicuro in tre mosse
 
- Apple e Foursquare collaborano per il social netwo...
 
- Social network/ Facebook e Twitter trasmettono l'o...
 
- Apple accusa Samsung di aver copiato
 
- Apple record grazie all'iPhone vendite iPad a quot...
 
- Nokia e Microsoft, l'accordo
 
- Google: più entrate, meno profitti
 
- Skype su Android, chat col buco
 
- FIREFOX/ Il più famoso browser in europa.
 
- Malinconico addio a Flock, il primo browser sociale
 
- L’integrazione tra browser internet e social netwo...
 
- Windows Phone, nuovo update per sviluppatori
 
- Mozilla Firefox, spunta l’Aurora
 
- Il prossimo obiettivo di Linux è superare Apple
 
- Il futuro è di Android. Per Symbian la fine è vicina
 
- iChat 6, arriva Yahoo e migliora il multi-account
 
- Youtube: 100 milioni di dollari per un grande hub ...
 
- Windows 8 vs Apple Lion: vince Google Chrome OS!
 
- Gioie, dolori e frammentazioni del giovane Android
 
- Windows 8, qualche indiscrezione e le prime conferme
 
- Intel Xeon, da 10 core
 
- WINDOWS XP RPOFESSIONAL SP4 Download
 
- USA, smartphone e Android in salita
 
- Ecco le estensioni che rallentano Firefox
 
- Firefox 5, Mozilla strizza l'occhio ai social network
 
- Creare siti internet gratis e fare un sito web sen...
 
- Disponibili per il download i nuovi Catalyst 11.3
 
- Guerra dei Browser: statistiche aggiornate a Marzo...
 
- Sony Ericsson Xperia Play: esordio in Nord Europa,...
 
- Inserire un video al posto della foto nel profilo ...
 
- Tablet PosteMobile PM1152
 
- Google aggiunge nelle ricerche il pulsante +1 e di...
 
 
 
 
 
 
  
 
   
 
0 commenti:
Posta un commento