L'ambiente multipiattaforma, basato sul linguaggio C++ standard con l'aggiunta di macro e uno speciale generatore di codice noto come Meta Object Compiler, troverà posto tra i file del CD di Ubuntu dopo aver passato le colonne d'Ercole dell'atteso Narvalo Elegante - aka Ubuntu 11.04.
Qt andrà ad affiancare il framework GTK per lo sviluppo di applicazioni su Ubuntu, dice Shuttleworth, fornendo ai coder una maggiore libertà di scelta e garantendo il supporto integrato alle applicazioni Qt già esistenti.
0 commenti:
Posta un commento