Quando diventi famoso qualche nemico te lo fai. E dunque anche i Mac, che hanno toccato quota 5,4% del mercato, adesso rappresentano un boccone interessante per i creatori di virus e software malevoli (i malware). Quello che sta affliggendo da qualche giorno i computer di Apple si chiama MAC Defender e, dopo un avvio tentennante, si sta diffondendo a macchia d’olio. Ed è un po’ come un’influenza: non dà grossi problemi, ma se trascurato può diventare pericoloso. Ma partiamo con le presentazioni. Chi è MAC Defender?
Innanzitutto il nome corretto, con cui si presenta, è MAC Defender, e già questo è un primo indizio che qualcosa non va, visto che Apple parla sempre di Mac (con la sola prima lettera maiuscola). Tecnicamente si tratta...